Chi sei

tu che scrivi? ti starai chiedendo leggendo questo blog.

Ecco… e ti pare facile? lo sai anche tu che raccontare di sé è una delle cose più difficili oltre che superflue dato che ognuno, poi, ti classifica secondo i propri canoni di giudizio (parola inopportuna se riferita a una persona, ma tant’è). Però comprendo che se hai aperto questa pagina è perché ne vuoi sapere di più, sicché ti posso dare alcune versioni di me:
** versione obiettiva:
sono una di tante ma – per peculiarità intrinseca al genere umano – non come tante

** versione romantica:
una cantastorie muta. Nelle notti insonni, alla luce della luna riflessa dal cristallo di un acchiappasogni, racconto favole e fiabe senza tempo né luogo accompagnandole con le note di una chitarra… scordata

** versione essenziale:
divoro libri sorseggiando musica; se mi avanza tempo giringiro tra Arte e Natura collezionando istanti d’istinti. Ma non è tutto…

** versione social:
blogger incapace e testarda; fotografa inesperta (ma neanche poi tanto)

Penso possa bastare, che ne dici viandante?

Un sorriso
cb

22 pensieri su “Chi sei”

    1. ma sai che leggendoti ho avuto la stessa impressione? Stamane son passata mentre ero in pausa caffè, ma mi son ripromessa di ripassare proprio per scoprire se la mia sensazione è giusta. 🙂

      "Mi piace"

  1. Davvero mi ero perso questa pagina di presentazioni? Dove ho la testa!?
    Versione essenziale: sei un bel “mesedòt” (come si dice dalle mie parti, trad. letterale: “mischione”) di parole, immagini e musica.
    Versione romantica: sei un potpourri di emozioni. 😊😊

    "Mi piace"

    1. mesedòt me lo segno 😅 mi piace un botto mi fa ricordare il minestrone.
      La testa l’hai sul collo o colle, chissà (😉😂l
      Per tutto il resto c’è… un abbraccio con dentro un grazie enorme.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...